L'alcool e i micronutrienti

Il weekend si avvicina e l'aperitivo tra amici scappa...

Ma occhio all'abuso!

Una recentissima review di aprile 2019 ha revisionato la letteratura dal 2000 in poi analizzando l'influenza dell'abuso dell'alcool sulle concentrazioni di alcuni macro e microelementi essenziali. L'attenzione si è incentrata principalmente su quattro elementi: ferro, magnesio, rame e manganese.

Il sovraccarico di ferro e la carenza di magnesio sono i due risultati comuni causati da un consumo eccessivo e prolungato di alcol. Un aumento dei livelli di ferro è riscontrato in particolare negli epatociti. Ciò è dovuto a una serie di fattori ovvero l'aumento dei livelli di ferritina e le fluttuazioni nella concentrazione del recettore TfR per la transferrina.

L'ipomagnesiemia è universalmente osservata tra coloro che soffrono di alcolismo. Ancora una volta, le cause di questo sono numerose e comprendono malnutrizione, abuso di droghe, alcalosi respiratoria e problemi gastrointestinali.

Per quanto riguarda il rame e manganese i dati sono contradditori e insufficienti.


Fonti:

  • Grochowski C. etc, Serum iron, Magnesium, Copper, and Manganese Levels in Alcoholism: A Systematic Review, 2019 Apr.